
Benvenuti in Mongolia
La Mongolia contemporanea fonda le sue radici e le sue tradizioni secolari nell'Impero mongolo, la cui fama va di pari passo con il piu' famigerato dei suoi condottieri: Ghengis Khan.
Il Paese ancora oggi permette di percepire lo spirito di avventura dell'antico popolo mongolo.
La natura incontaminata delle sue steppe e deserti, il profondo legame con le tradizioni millenarie e l'ospitalita' della gente fanno della Mongolia una destinazione ricca di sorprese e momenti indimenticabili. Mongolia e' sinonimo di avventura, un'esperienza di viaggio affascinante, esotica, accompagnata dai sorrisi e dall'ospitalita' del popolo mongolo.
Partendo dalla moderna capitale Ulaan Bataar si possono organizzare tour in un mix dinamico di cultura, storia, natura e avventura. Da non perdere il Deserto del Gobi in groppa a un cammello, una cavalcata della steppa e l'esperienza in una tipica tenda nomade mongola, la yurta.

Ulaan Bataar
Capitale della Mongolia, moderna metropoli nella quale vive la meta' della popolazione del Paese, ricca di teatri, ristoranti e musei.

Mongolia orientale
La parte est di questo sterminato paese, erede dell'Impero mongolo, ospita i luoghi nativi del famigerato Ghengis Khan

Deserto del Gobi
Con le sue dune di sabbia dorata e le sue montagne il deserto del Gobi incarna la magnificenza della natura mongola.

Ghengis Khan
L'attuale Mongolia e' l'erede diretta del famigerato Impero mongolo, reso famoso in tutto il mondo dalle gesta del suo piu' famigerato condittiero.
Programmi
Viaggio in
Mongolia
Vi proponiamo alcuni esempi di programma per il vostro viaggio in Mongolia. Intourgroup e' specializzata in viaggi organizzati per gruppi precostituiti. Per individuali possiamo studiare itinerari ad hoc e ottimizzarli dal punto di vista dei costi, delle visite e della durata. Tutti i programmi sono personalizzabili e ottimizzabili in base alle vostre esigenze.
Per le vostre richieste potete scriverci a info@intourgroup.com
scheda Paese: Mongolia
capitale: Ulaan Bataar
popolazione: circa 3,4 milioni
lingua: mongolo
fuso orario: Ulaan Bataar GMT+7
moneta: Tughrik (MNT)
prefisso telefonico internazionale: 00976
sicurezza: nessuna segnalazione su particolari problemi di sicurezza.
documenti: per i cittadini dell'Unione europea ingresso con passaporto (occorre validita' residua di 6 mesi dalla data di uscita dal Paese.
Quando visitare la Mongolia
la Mongolia e' caratterizzata da un clima continentale, piuttosto rigido, con inverni molto freddi con temperature medie di 20 gradi sotto lo zero.
La stagione invernale e' di tipo continentale e di norma interessa i mesi che vanno da ottobre a marzo.
Il clima in Mongolia risulta piu' mite nelle stagioni primaverili ed estive.
Le temperature in Estate, nei mesi che vanno da giugno ad agosto, possono raggiungere i +35 gradi.

Vale la pena visitare la Mongolia?
La Mongolia e' un Paese che sicuramente vale la pena visitare. Sicuramente tutti hanno sentito parlare dell'Impero Mongolo e delle gesta dei suoi Khan ma pochi ancora hanno visitato queste terre, ancora fuori dai grandi circuiti del turismo tradizionali.
La Mongolia merita di essere visitata per i suoi paesaggi naturali, praticamente intatti grazie ad una densita' di popolazione molto bassa. Dalle dune del deserto del Gobi alle ricche foreste della Mongolia centrale, un viaggio in Mongolia sicuramente non annoia il visitatore. La Mongolia e' avventura, anche in un viaggio organizzato. La Mongolia e' cultura, l'affascinante cultura nomade, unica al mondo.
E' sicuro viaggiare in Mongolia?
La Mongolia e' avventura, abbiamo detto. Lo spirito di avventura che caratterizza un viaggio in Mongolia va sempre di pari passo con la sicurezza di itinerari studiati per il turista internazionale.
Non ci sono particolari problemi di sicurezza o segnalazioni di livelli di criminalita' preoccupanti. Come sempre, anche in un Tour della Mongolia occorre prestare maggiore attenzione nelle grandi citta' e nei luoghi particolarmente affollati.
Viaggiare in Mongolia puo' risultare piu' impegnativo rispetto ad altre destinazione caratterizzate da un turismo internazionale piu' rodato. Le infrastrutture possono essere di standard inferiore ma la sicurezza del viaggiatore e' la prima preoccupazione che ci impegna a proporre itinerari adatti a tutti, a veri viaggiatori con sete di scoperta, disposti a qualche piccola rinuncia per cogliere l'essenza di questa splendida nazione, la Mongolia.


Come arrivare in Mongolia?
La Mongolia e' collegata ai principali aeroporti mondiali con voli diretti e con scalo verso la sua capitale, Ulan Bataar, che si e' dotata di recente di un moderno aeroporto internazionale, l'Aeroporto Chengis Khan.
La Mongolia e' inoltre raggiungibile in treno sia dalla Russia sia dalla China. Ulan Bataar e' infatti una delle principali stazioni della Ferrovia Trans Mongolica che collega Mosca a Pechino passando per la Mongolia, coprendo la distanza di 7,865 km.
E' necessario il visto per la Mongolia?
La Mongolia e' una delle destinazioni meno toccate dal turismo internazionale pur avendo un'offerta turistica di tutto rispetto. La Mongolia e' anche una delle nazioni piu' aperte al turismo per quanto concerne la politica dei visti.
La maggior parte dei visitatori provenienti dal resto del mondo possono entrare nel paese senza la necessita' di richiedere un visto per la Mongolia. La politica di ingresso senza visti e' naturalmente per scopi turistici e il periodo di esenzione del visto varia da un minimo di 21 a un massimo di 90 giorni, in base alla nazionalita' del viaggiatore.
Consigliamo comunque di verificare gli ultimi aggiornamenti sui requisiti per l'ingresso in Mongolia sul sito ufficiale dell'ambasciata mongola del vostro Paese di residenza, anche riassunti a questo link.
