
Tour Armenia 2024 / 2025
in 5 giorni
pacchetto: partenze garantite su date fisse per individuali.
Quote scontate per gruppi precostituiti
durata: 5 giorni 4 notti
codice: PG-A5
sistemazione: hotel
escursioni: incluse come da programma. Molte visite sono effettuate a piedi e sono spesso previste scale.
trattamento: B&B, degustazione vino, cena di saluto in ristorante tipico armeno
highlights: da Yerevan a Echmiadzin, l'Armenia cristiana e i suoi splendidi monasteri sullo sfondo del Monte Arara
nota tour: Itinerario, quote e programma sono soggetti a riconferma, possono variare in caso di modifiche agli operativi volo e treni e in caso di fluttuazione dei tassi di cambio.
Per preventivi: potete inviare le vostre richieste a info@intourgroup.com
Programma
1 giorno arrivo a Yerevan
Arrivo a Yerevan. Trasferimento in hotel. Check-in. Tempo libero.
2 giorno Yerevan – Echmiadzin – Yerevan
Dopo la colazione, partenza per la Santa Sede dell'Armenia, Etchmiadzin, dove visiteremo la Cattedrale di Etchmiadzin (in restauro, e' possibile che gli interni non siano visitabili), la residenza del Catholicos, il capo supremo della Chiesa Apostolica Armena. Visita al museo delle reliquie cristiane. Ritorno e giro citta' a Yerevan, una delle città più antiche del mondo. Yerevan, anche soprannominata la "Città Rosa", impressiona i visitatori con la sua grandiosa architettura sovietica. La nostra prima tappa a Yerevan sarà al complesso commemorativo del genocidio armeno sulla collina di Tsitsernakaberd. Successivamente, visita al Kaskad, una scala in pietra calcarea alta 500 metri e larga 50 metri con non meno di 572 gradini. Dalla cima del monumento si gode di una vista mozzafiato che include Teatro dell'Opera, Monte Ararat , Lago dei cigni, Piazza della Repubblica e Viale Abovyan, che vedremo camminando per le strade di Yerevan (~2 km a piedi). Quindi trasferimento in hotel. Serata libera. Pernottamento in albergo.
3 giorno Yerevan - Khor Virap - Noravank - Grotta Areni - Yerevan
Colazione. Escursione al monastero di Khor Virap. Secondo la leggenda, San Gregorio l'Illuminatore (a cui è attribuita la conversione dell'Armenia al cristianesimo) rimase qui per 13 anni per diffondere il cristianesimo, fino a quando il re Tradt decise di adottare la nuova religione. La posizione del monastero consente di godere di una vista superba sul Monte Ararat. Transfer per il il complesso di Noravank, situato su una sporgenza di una gola profonda e tortuosa. Noravank si erge tra scoscese scogliere rosse dalle forme bizzarre. Visita al complesso della Grotta degli Areni dove, nel 2008, è stata ritrovata la scarpa in pelle più antica del mondo. Sulla via del ritorno a Yerevan, sosta alla cantina Areni per degustare vini ottenuti da vitigni locali. Rientro a Yerevan. Pernottamento in albergo.
​
4 giorno Yerevan – Garni – Geghard – Yerevan
Colazione. Trasferimento da Yerevan fino a Garni, l'unico tempio pagano in Armenia sopravvissuto all'introduzione del cristianesimo nel IV secolo. La tappa successiva è il complesso monastico di Geghard ("lancia"). Il bellissimo paesaggio che circonda Geghard è incorniciato da imponenti scogliere. L'arte decorativa incisa nella roccia riflette e spiega lo sviluppo medievale in questa regione. Il complesso sorse nel IV secolo intorno alla sorgente sacra all'interno della grotta.
Ritorno a Yerevan e pomeriggio libero per le visite autonome, come:
- Fabbrica di brandy Ararat;
- Museo dei Manoscritti Matenadaran ;
- Museo di Storia ;
- Vernissage (mercatino dei souvenir).
Incontro serale per una cena di arrivederci in un ristorante tradizionale armeno. Pernottamento in albergo.
5 giorno Yerevan – partenza
Colazione.
Check-out dall'hotel.
Tempo libero
Trasferimento all'aeroporto internazionale di Yerevan.
Fine servizi.
01 PG-A5-2401 11.04.2024 - 15.04.2024
02 PG-A5-2402 25.04.2024 - 29.04.2024
03 PG-A5-2403 09.05.2024 - 13.05.2024
04 PG-A5-2404 23.05.2024 - 27.05.2024
05 PG-A5-2405 06.06.2024 - 10.06.2024
06 PG-A5-2406 20.06.2024 - 24.06.2024
07 PG-A5-2407 27.06.2024 - 01.07.2024
08 PG-A5-2408 11.07.2024 - 15.07.2024
09 PG-A5-2409 25.07.2024 - 29.07.2024
10 PG-A5-2410 15.08.2024 - 19.08.2024
11 PG-A5-2411 29.08.2024 - 02.09.2024
12 PG-A5-2412 05.09.2024 - 09.09.2024
13 PG-A5-2413 12.09.2024 - 16.09.2024
14 PG-A5-2414 03.10.2024 - 07.10.2024
15 PG-A5-2415 10.10.2024 - 14.10.2024
16 PG-A5-2416 24.10.2024 - 28.10.2024
17 PG-A5-2417 07.11.2024 - 11.11.2024
incluso nel tour
-
tutti i trasferimenti
-
sistemazione hotel 4* (cat. locale) in doppie/matrimoniali,
-
colazione inclusa in hotel
-
escursioni in ogni città con guide locali (inglese garantito; francese, spagnolo, tedesco e italiano su richiesta)
-
biglietti d'ingresso ai siti turistici come da programma
-
pasti come da programma
-
degustazioni di vini
non incluso
-
voli internazionali
-
guida in italiano, spagnolo, francese, tedesco (su richiesta)
-
supplemento singola su richiesta
-
pasti non menzionati nel programma
-
servizi extra e servizi alberghieri aggiuntivi
-
polizza assicurativa
-
quanto non menzionato alla voce “Incluso nel tour”
Altri programmi tour Armenia
Vi proponiamo alcuni esempi di programma per il vostro viaggio in Armenia. Intourgroup e' specializzata in viaggi organizzati per gruppi precostituiti. Per individuali possiamo studiare itinerari ad hoc e ottimizzarli dal punto di vista dei costi, delle visite e della durata. Tutti i programmi sono personalizzabili e ottimizzabili in base alle vostre esigenze.
Per le vostre richieste potete scriverci a info@intourgroup.com
scheda Paese: Armenia
capitale: Yerevan
popolazione: circa 3,06 milioni
lingua: Armeno
fuso orario: GMT+4
moneta: DRAM armeno (AMD)
sicurezza: nelle zone turistiche nessuna segnalazione particolare. Da evitare le zone a ridosso del Nagorno-Karabakh.
documenti: per i cittadini dell'Unione europea ingresso con passaporto per massimo 180 giorni nell'arco di un anno.
Quando visitare l'Armenia
L'Armenia e' caratterizzata da un clima continentale. Gli inverni sono freddi e raggiungono temperature fino a 15 gradi sotto lo zero nella Capitale Yerevan, mentre in altre parti del Paese di raggiungono anche temperature sotto i 20 gradi. Il clima risulta piu' mite in primavera , a partire da marzo. L'estate e' piuttosto calda, con temperature da giugno ad agosto fino a 40 gradi. Qual'e' il periodo migliore per visitare L'Armenia? Le stagioni turistiche piu' adatte per un viaggio in Armenia sono primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-ottobre).

Vale la pena visitare l'Armenia?
L'Armenia e' un piccolo Paese al centro del Caucaso. Nonostante le dimensioni ridotte vale la pena visitare l'Armenia, nazione ricca di storia, cultura e fede. L'Armenia e' una destinazione splendida dal punto di vista paesaggistico, trovandosi immersa in paesaggi naturali incontaminati della regione del Caucaso. La storia dell'Armenia e' antica, travagliata e interessante. Si riflette nella sua vivace cultura contemporanea. Le ricchezze che l'Armenia offre ai suoi ospiti sono rese ancora piu' preziose dal fatto che la destinazione e' ancora poco esplorata e visitare l'Armenia e' ancora oggi piuttosto economico. Un viaggio in Armenia lascia dentro una miriade di sensazioni positive, appagando a pieno le aspettative.
E' sicuro viaggiare in Armenia?
Non ci sono particolari problemi di sicurezza in Armenia. L'Armenia e' considerato un Paese piuttosto sicuro. Come in ogni destinazione turistica occorre prestare la normale cautela nelle zone piu' affollate delle grandi citta'. Occorre comunque segnalare la Regione del Nagorno-Karabakh, fuori dai principali tour dell'Armenia, da evitare in quanto e' presente una disputa territoriale con il vicino Azerbaijan.
In Armenia generale possiamo dire che gli armeni sono un popolo ospitale che accoglie a braccia aperte il visitatore straniero.


Come arrivare in Armenia?
L'Armenia e' una destinazione facilmente raggiungibile in quanto da anni ben collegata ai principali aeroporti internazionali
Sono infatti disponibili comodi voli diretti dalle principali capitali europee e ultimamente la destinazione e' servita anche da alcune compagnie aeree low cost, con collegamenti talvolta permanenti talvolta stagionali, caratterizzati da tariffe particolarmente convenienti.
Ci sono anche collegamenti ferroviari con la vicina Georgia che consentono di viaggiare in treno da Tblisi, capitale georgiana, a Yerevan, la capitale armena, con una comoda tratta notturna.
E' necessario il visto per l'Armenia?
L'ingresso in Armenia e' consentito senza visto per un massimo di 180 giorni all'anno ai cittadini di molte nazioni, inclusa tutta l'Unione Europea (e altre come Australia, Argentina, Bulgaria, Brasile, Cina, Stati Uniti, Regno Unito, Repubblica di Corea, Nuova Zelanda, Svizzera).
Altre 60 nazioni hanno accordi per un regime visti semplificato che prevede il visto all'arrivo nel Paese oppure il rilascio di un e-visa, un visto elettronico per l'Armenia.
Consigliamo comunque di verificare gli ultimi aggiornamenti sui requisiti per l'ingresso in Armenia sul sito ufficiale dell'ambasciata armena del vostro Paese di residenza, anche riassunti a questo link.


Produzione di distillati in Armenia
Come la cucina armena anche la distillazione del brandy ha tradizione millenaria in Armenia, anche se la sua fama internazionale e' un fatto piuttosto recente.Le esportazioni di brandy armeno, denominato alla russa Konyak (cognac), ebbero un grande successo soprattutto a partire dal XIX secolo. Il mercato principale era la vicina Russia ma non mancarono alcuni riconoscimenti internazionali.
Il marchio piu' famoso e' ancora oggi l'Ararat, apprezzato anche da personalita' famose come Frank Sinatra. L'Ararat e' il quarto prodotto piu' esportato dall'Armenia. La principale fabbrica dell'Ararat si trova a Yerevan, la capitale armena. La fabbrica e' visitabile e dispone di un negozio interno. Sicuramente una bottiglia di Ararat e' un ottimo souvenir da acquistare durante il vostro tour dell'Armenia.