top of page
georgia - tblisi

Tour Georgia 2024 / 2025
in 7 giorni

pacchetto: partenze garantite su date fisse per individuali.

Quote scontate per gruppi precostituiti

durata: 7 giorni 6 notti

codice: PG-G7

sistemazione: hotel

escursioni: incluse come da programma. Molte visite sono effettuate a piedi e sono spesso previste scale.

trattamento:  B&B, cena tipica a Tbilisi, degustazione vino georgiano

highlights: da Tbilisi alle regioni vinicole georgiane

nota tour: Itinerario, quote e programma sono soggetti a riconferma, possono variare in caso di modifiche agli operativi volo e treni e in caso di fluttuazione dei tassi di cambio.

Per preventivi: potete inviare le vostre richieste a info@intourgroup.com

Programma

1 giorno arrivo a Tbilisi
Arrivo a Tblisi. Trasferimento in hotel. Check-in. Tempo libero.


2 giorno Tbilisi – Tsinandali  - pranzo tipico presso una famiglia georgiana -  Sighnaghi – Bodbe – Tbilisi

Dopo la colazione incontro con la guida e partenza verso Kakheti, la regione orientale della Georgia, famosa per le sue tradizioni di viticoltura e vinificazione. Arrivo a Tsinandali, residenza dei duchi di Georgia, con bellissimo giardino all'inglese, museo e cantina appartenuta al principe Chavchavadze, personaggio pubblico e poeta del XIX secolo.

Pranzo presso una famiglia locale, dove potremo goderci una festa tradizionale e ascoltare i migliori brindisi georgiani, un vero e proprio rito.

Proseguimento delle visite della regione di Kakheti. Visita a Sighnaghi, la città reale, detta anche "Città dell'amore". Questa città, circondata da mura difensive con 23 torri, era un importante centro commerciale sulla Via della Seta. Proseguimento per il Convento di Bodbe: secondo la leggenda, questo è il luogo di sepoltura di San Nino, che convertì la Georgia al cristianesimo nel IV secolo. Dal 1889, a seguito di un decreto dello Zar Alessandro III di Russia, il Convento di Bodbe funziona come convento femminile. Nel pomeriggio arrivo nella capitale della Georgia, Tbilisi. Pernottamento in albergo.

​

3 giorno Tbilisi 

Prima colazione, seguita da un giro turistico di Tbilisi. Visita alla chiesa di Metekhi e al monumento a Vakhtang Gorgasali, il leggendario fondatore di Tbilisi. Visita alla fortezza di Narikala, con una vista panoramica mozzafiato della città. Passaggio esterno davanti all'unica moschea di Tbilisi, fino al quartiere dei bagni di zolfo. Passeggiata nella zona di Sharden, ricca di stradine con accoglienti caffetterie, enoteche e negozi di souvenir, in cui si respira respira la storia della vecchia Tbilisi. Visita alla Cattedrale di Sioni, la Basilica di Anchiskhati, e allala famosa torre dell'orologio del Teatro Rezo Gabriadze, prima di attraversare il Ponte della Pace fino a Rike Park. Tempo libero e serata una cena tipica in ristorante con cucina georgiana. Pernottamento in albergo.

​

4 giorno Tbilisi – Jvari – Mtskheta – Kazbegi – Gudauri

Dopo la colazione, partenza per il nord della Georgia. La prima tappa sarà al Monastero di Jvari, costruito su una collina, un vero capolavoro architettonico del primo periodo medievale. Da qui si può godere della vista sulla confluenza dei fiumi Aragvi e Mtkvari. Proseguimento per Mtskheta, una delle città più antiche della Georgia, centro culturale e religioso del paese. Mtskheta era la capitale del regno georgiano orientale di Kartli dal III secolo a.C. Visita Svetitskhoveli, la cattedrale principale di Mtskheta e luogo sacro dove è custodita la veste di Cristo. A seguire attraverseremo il Passo Jvari, con una breve sosta al punto panoramico "Amicizia fra i Popoli", risalente all'era sovietica, che si affaccia su una profonda gola della catena montuosa del Caucaso. A Kazbegi si passa a un veicolo a quattro ruote motrici per raggiungere la Chiesa della Santissima Trinità di Gergeti (situata a un'altitudine di 2.170 m), con una vista mozzafiato sul Monte Kazbegi. Arrivo in serata a Gudauri. Pernottamento in hotel.

Pranzo nel corso delle escursioni e cena.​

​

5 giorno  Gudauri – Ananuri – Uplistsikhe – Gori – Tbilisi

Colazione. Trasferimento per il complesso architettonico di Ananuri, un'antica residenza dei duchi Argveti, che presenta chiese e torri risalenti al XVI e XVII secolo e si affaccia magnificamente sul bacino di Jinvali. Visita alla città rupestre di Uplistsikhe, che risale al periodo ellenistico ed è notevole per la sua combinazione unica di vari stili di architettura scavata nella roccia, sia pagani sia cristiani. Proseguimento per la città natale di Stalin, Gori. Visita il Museo di Stalin , che comprende più di 60.000 manufatti, la minuscola casa in cui nacque Stalin e l'impressionante treno antiproiettile utilizzato da Stalin per viaggiare a Yalta e Potsdam. Arrivo a Tbilisi in serata. Pernottamento in albergo.

Pranzo nel corso delle escursioni.

​6 giorno Tbilisi – giornata libera

Colazione. Giornata libera a Tbilisi.
Proponiamo una masterclass culinaria facoltativa sul cibo tradizionale georgiano. La masterclass comprende 3-4 piatti e snack e dura 4-5 ore. Occorre prenotarla in anticipo.
In alternativa suggeriamo le seguenti attività e luoghi da visitare autonomamente a Tbilisi:
- Georgian National Museum (Viale Rustaveli) per visitare la mostra “Archaeological Treasury”;
- National Gallery (Viale Rustaveli) con le opere dei famosi artisti georgiani Niko Pirosmani, David Kakabadze e Lado Gudiashvili;
- Mercato delle pulci di Tbilisi dove si possono trovare antichità (molte delle quali risalgono all'era sovietica), dipinti di artisti locali e souvenir georgiani fatti a mano;
- Viale David Agmashenebeli, via pedonale recentemente rinnovata piena di edifici storici con facciate in stile art nouveau, pseudo gotico e classicista con un mix di ornamenti e balconi tipici georgiani. Lungo tutta la strada ci sono molti accoglienti caffè d'arte, gallerie, negozi e wine bar;
- Dezertirebi Bazaar, mercato con prodotti locali e naturali tra cui dolci georgiani (come il churchkhela); vari tipi di frutta secca, noci e spezie; e formaggi georgiani;
- Funicolare per il monte Mtatsminda con splendida vista su Tbilisi;
- Passeggia a Sololaki, quartiere in stile art nouveau;


In serata, suggeriamo i famosi bagni sulfurei di Tbilisi per rilassarti nell'acqua calda e naturalmente arricchita di zolfo dopo una lunga giornata di esplorazione (sono disponibili sia camere pubbliche che private, ma quelle private devono essere prenotate in anticipo).
Per coloro che sono interessati alla cultura, suggeriamo di visitare il Teatro dell'Opera di Stato della Georgia per assistere a uno spettacolo di balletto o opera.


7 giorno Tbilisi– partenza

Colazione.

Check-out dall'hotel.

Tempo libero

Trasferimento all'aeroporto internazionale di Tbilisi.

Fine servizi.

01    PG-G7-2401     05.04.2024 - 11.04.2024

02    PG-G7-2402     19.04.2024 - 25.04.2024

03    PG-G7-2403     03.05.2024 - 09.05.2024

04    PG-G7-2404     17.05.2024 - 23.05.2024

05    PG-G7-2405     31.05.2024 - 06.06.2024

06    PG-G7-2406     14.06.2024 - 20.06.2024

07    PG-G7-2407     21.06.2024 - 27.06.2024

08    PG-G7-2408     05.07.2024 - 11.07.2024

09    PG-G7-2409     19.07.2024 - 25.07.2024

10    PG-G7-2410     09.08.2024 - 15.08.2024

11    PG-G7-2411     23.08.2024 - 29.08.2024

12    PG-G7-2412     30.08.2024 - 05.09.2024

13    PG-G7-2413     06.09.2024 - 12.09.2024

14    PG-G7-2414     27.09.2024 - 03.10.2024

15    PG-G7-2415     04.10.2024 - 10.10.2024

16    PG-G7-2416     18.10.2024 - 24.10.2024

17    PG-G7-2417     01.11.2024 - 07.11.2024

contact us

incluso nel tour

  • tutti i trasferimenti

  • sistemazione hotel 4* (cat. locale) in doppie/matrimoniali,

  • colazione inclusa in hotel

  • escursioni in ogni città con guide locali (inglese garantito; francese,, spagnolo, tedesco e italiano su richiesta)

  • biglietti d'ingresso ai siti turistici come da programma

  • pasti come da programma (1 cena, 3 pranzi, colazioni)

  • degustazione di vini georgiani

non incluso

  • voli internazionali

  • guida in italiano, spagnolo, francese, tedesco (su richiesta)

  • supplemento singola su richiesta

  • pasti non menzionati nel programma

  • servizi extra e servizi alberghieri aggiuntivi

  • polizza assicurativa

  • quanto non menzionato alla voce “Incluso nel tour”

Altri programmi tour Georgia

Vi proponiamo alcuni esempi di programma per il vostro viaggio in Georgia. Intourgroup e' specializzata in viaggi organizzati per gruppi precostituiti. Per individuali possiamo studiare itinerari ad hoc e ottimizzarli dal punto di vista dei costi, delle visite e della durata. Tutti i programmi sono personalizzabili e ottimizzabili in base alle vostre esigenze.

Per le vostre richieste potete scriverci a info@intourgroup.com

scheda Paese:  Georgia

capitale: Tbilisi

popolazione: circa 3,73 milioni

lingua: georgiano

fuso orario: GMT+4

moneta: Lari georgiano (GEL)

prefisso telefonico internazionale: 00995

sicurezza: nelle zone turistiche nessuna segnalazione su particolari problemi di sicurezza ma comunque si raccomanda cautela nelle citta' e nei luoghi affollati

documenti: per i cittadini dell'Unione europea ingresso con passaporto (occorre validita' residua di 6 mesi dalla data di uscita dal Paese) o carta di identita' ( ma solo se si arriva da Paesi Schengen).

Quando visitare la Georgia

La Georgia e' paesaggisticamente molto varia e lo stesso il suo clima. L'inverno e' piuttosto freddo ma e' la stagione ideale per visitare le localita' sciistiche georgiane.

La primavera e' un'ottima stagione per visitare la Georgia, con temperature piu' miti che preludono al risveglio della natura georgiana. L'estate e' perfetta per un tour in Georgia. I mercati locali si riempiono di frutta e verdura locali e il clima mite e' perfetto per le escursioni turistiche.  

Anche l'autunno e' consigliato per un viaggio in Georgia. Il clima rimane mite e ovunque i negozi vendono prodotti stagionali, dalle mele all'uva.

georgia - tblisi

Vale la pena visitare la Georgia?

Un tour in Georgia vi permettera' di scoprire un Paese ancora poco conosciuto dal turismo di massa ma con grandi potenzialita' date dalla estrema varieta' del paesaggio e della millenaria storia georgiana.

Durante il vostro viaggio in Georgia potrete entrare a contatto con le storie dei mitici Argonauti, dei primi cristiani e di cavalieri intenti ad assediare le imponenti fortezze medievali georgiane. Anche le architetture variano dalla finissima Art Nouveau alla essenziale architettura sovietica, dalle chiese medievali ai moderni palazzi contemporanei. Altro punto di interesse e' la eno gastronomia georgiana. La cucina georgiana e' varia e saporita, si sposa perfettamente con la secolare tradizione vitivinicola georgiana.

E' sicuro viaggiare in Georgia?

La sicurezza non desta particolari problemi in Georgia.  In generale durante il vostro tour della Georgia entrerete a contatto con una popolazione calorosa, emozionale e accogliente.   La Georgia a livello statistico e' tra i Paesi con tassi di micro criminalita' piu' bassi al mondo.

Come in qualsiasi parte del mondo occorre mantenere particolare attenzione nelle grandi citta' ai luoghi affollati e frequentati dai turisti, dove sono possibili piccoli furti e piccole truffe. Come sempre rassicuriamo i viaggiatori ma raccomandiamo di attenersi alle precauzioni di sicurezza di base.

georgia - batumi.jpg
georgia - tblisi airport.jpg

Come arrivare in Georgia?

La Georgia ospita 3 aeroporti internazionali, quello di Tbilisi, la capitale, l'aeroporto di Batumi e l'aeroporto di Kutaisi. Il Paese e' quindi ben collegato ai principali aeroporti mondiali con voli diretti e con scalo verso la sua capitale. La compagnia di bandiera e' la Georgian Airways, ma i collegamenti internazionali sono operati anche da compagnie come Aegean Airlines, Qatar Airways, Flydubai, Turkish Airlines, Pegasus Airlines, Lufthansa, Air Baltic, Polish Airlines.

I collegamenti aerei per la destinazione sono frequenti ma consigliamo di prenotare il volo per il vostro tour in Georgia con largo anticipo in quanto la disponibilita' sulle date di alta stagione di tariffe a prezzi contenuti e' piuttosto limitata a causa dell'alta richiesta.

E' necessario il visto per la Georgia?

La Georgia ha introdotto semplificazioni per l'ingresso nel Paese. Da qualche anno possono entrare in Georgia senza necessita' di visto consolare i cittadini di molte nazioni, inclusa tutta l'Unione Europea (e altre come Australia, Argentina, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Regno Unito, Israele, Canada, Repubblica di Corea, Costa Rica, Colombia, Messico, Monaco, Nuova Zelanda, Panama, Serbia, Turchia, Cile, Svizzera, Salvador, Giappone). Consigliamo comunque di verificare gli ultimi aggiornamenti sui requisiti per l'ingresso in Uzbekistan sul sito ufficiale dell'ambasciata uzbeka del vostro Paese di residenza, anche riassunti a questo link.

georgia - tblisi 002.jpg
georgia - tblisi

Artigianato georgiano e souvenir

Durante il vostro tour della Georgia la vostra guida sapra' consigliarvi su cosa conviene o non conviene acquistare. Vogliamo qui anticiparvi alcuni souvenir che potrete portare con voi dal vostro viaggio in Georgia.

In Georgia e' famosa la produzione di tappeti dalle tipiche fantasie tradizionali. Inoltre si possono trovare splendidi gioielli laccati con una tecnica locale chiamata Minankari, dai colori variopinti e dal design che spazia dal classico al religioso al moderno e contemporaneo. I metalli utilizzati per la produzione di orecchini, bracciali, anelli e ciondoli spaziano dai piu' economici ai piu' costosi.

Abbiamo gia' parlato della produzione vitivinicola, una buona bottiglia di vino georgiano o di grappa georgiana (chacha) puo' essere un ottimo ricordo da portare con se'. Non possiamo non citare le splendide spezie che si possono acquistare a ottimo prezzo nei mercati georgiani, dove e' possibile acquistare anche dell'ottima frutta secca. Una menzione particolare la merita il Churchhela, prelibatezza fatta di noci immerse in mosto d'uva e farina, il tipico snack della tradizione georgiana.

Consiglio di viaggio per la Georgia

Abbiamo menzionato solo i principali prodotti artigianali e gastronomici georgiani ma e' solo una parte. Difficilmente si torna da un viaggio in Georgia a mani vuote. Vogliamo comunque sottolineare che occorre prestare attenzione agli acquisti locali se si tratta di antiquariato. In Georgia e' infatti vietata l'esportazione di oggetti d'arte con valore storico e culturale. Nel dubbio meglio evitare.

uzbekistan
mongolia

Contatti

Italy office: Intourgroup - Incoming T

via Padre Losi 24 - Caselle Landi (Lodi) -IT

Numero REA: LO - 2682570

Polizza Europassistance n. 4818133

​

Eastern Europe office:

ul.Partizanskaya 25 - Moscow -RU

​

Central Asia office: 

ul.Kurmangazy 1/96/25 Almaty -KZ

+39 0377 046332

+7 747 470 1321

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Google
  • TripAdvisor
Richiesta informazioni

Grazie! Ti contatteremo al più presto.

Condizioni generali           Privacy          Cookie

bottom of page